Cos'è
Ritornano i Sabati della Cultura, tre giornate utili per visitare liberamente quattro luoghi della cultura del nostro territorio.
- Antica Spezieria Serristori
- Museo della Collegiata di Santa Maria
- Museo della Civiltà Contadina
- Fondazione Pratesi
Tutti i luoghi, ad eccezione dell'Antica Spezieria Serristori, sono visitabili liberamente con orario: 10 - 13 e 15 - 19. L'Antica Spezieria Serristori è visitabile soltanto in orario 15 - 19 (ingressi ogni 30 minuti dal portone storico).
Nelle tre giornate sono previste visite guidate, gratuite e su prenotazione, che prevedono gli spostamenti con mezzi propri dei partecipanti (max. 25 partecipanti a visita) e hanno percorsi di visita diversi.
Sabato 8 novembre, alle ore 15:00, è in programma la visita guidata con la dott.ssa Daniela Matteini. Il ritrovo per la partenza sarà presso la Fondazione Giovanni Pratesi (Piazza Ficino). La visita proseguirà al Museo d’Arte Sacra della Collegiata di Santa Maria a Figline per poi concludersi all'Antica Spezieria Serristori.
A breve apriranno le prenotazioni per la visita guidata.
Per maggiori informazioni: cultura@comunefiv.it - tel. 0559125247
A cura di Comune di Figline e Incisa Valdarno. Realizzato in collaborazione con AUSL Toscana Centro, Fondazione Santa Maria Nuova, Casa della Civiltà Contadina di Gaville e Fondazione Giovanni Pratesi.