Festa di primavera

Giornata di festa e tradizioni a Gaville

Cos'è

Domenica 11 maggio, dalle ore 10, ritorna l’appuntamento con la Festa di Primavera a Gaville che si caratterizza per la particolare attenzione verso i bambini con la possibilità di provare “antichi mestieri”, di partecipare a giochi didattici preparati appositamente per loro, di vedere dal vivo una piccola fattoria degli animali. Per i più grandi, invece, c'è la possibilità di vedere e rivedere la Casa della Civiltà Contadina ma anche il mercato di produttori agricoli, piccolo artigianato ed Associazioni del territorio.
La Festa di Primavera è sempre un invito a scoprire o a riscoprire Gaville, la sua Casa della Civiltà Contadina, la sua storica Pieve Millenaria e il suo magnifico panorama.

La manifestazione si compone di diverse attrazioni disponibili dalle ore 10 alle 18:

  • Mercato alla Pieve: prodotti agricoli, artigianali e piccolo antiquariato di aziende, artigiani e associazioni locali.
  • "Personaggi": mostra fotografica a cura dell'autore Alessandro Pagliazzi e del Circolo Fotografico Arno.
  • In visita a Gaville: Mostra dei disegni dei bambini delle scuole del Valdarno.
  • Protezione civile: Giochi a cura del G.A.I.B.
  • Spazio gioco bambini: Laboratori, giochi e iniziative didattiche per i più piccoli.
  • Piccola fattoria degli animali.

Inoltre, alle ore 11.30 è prevista la Messa in memoria dei benefattori del Museo, all'interno della Pieve di San Romolo.

A seguire, alle ore 13 è stato organizzato per l'occasione "Gavillesi a tavola!": pranzo tipico toscano presso il locale Circolo ARCI (Prenotazioni al 338 444 8564).

Alle 16.30 è prevista una visita guidata della Pieve di San Romolo, a cura di Mario Morganti (prenotazioni al 328 179 2934).

Chiude la manifestazione, alle ore 17, la visita guidata alla Casa della Civiltà Contadina, a cura di Cristina Barucci (prenotazione al 347 748 2317).

A cura della Casa della Civiltà Contadina. In collaborazione con Circolo Filatelico Numismatico di Figline, CALCIT Valdarno Superiore, G.A.I.B., Associazione Culturale San Donato in Avane, Circolo ARCI Gaville, Ottica Bottacci e Macelleria Pampaloni. Con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Pieve di San Romolo a Gaville

Pieve di San Romolo a Gaville, 50063 Figline Valdarno FI

Ulteriori dettagli

Date e orari

11 Mag

10:00 - Inizio evento

Costi

Ingresso libero e gratuito

Ultimo aggiornamento

23/04/2025, 13:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale