Descrizione
Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha pubblicato l'avviso pubblico per l’assegnazione di 2 orti sociali situati in località Scampata. L’iniziativa rappresenta un importante strumento volto a promuovere la socializzazione, contrastare l’isolamento e favorire attività all’aria aperta per i cittadini del territorio. Gli appezzamenti di terreno, della superficie di circa 48mq, potranno essere richiesti dai residenti maggiorenni del Comune che non possiedono terreni coltivabili nel territorio comunale, o nei comuni confinanti (o che non abbiano conviventi proprietari di terreni nel Comune o nei comuni confinanti) e che siano in grado di provvedere direttamente, anche con l’aiuto di un componente del proprio nucleo familiare, alla coltivazione dell’eventuale orto assegnato.
La graduatoria per l’assegnazione sarà definita tenendo conto dell’età dei partecipanti e attribuendo punteggi aggiuntivi a determinate categorie: pensionati, cittadini seguiti dai servizi socio-sanitari, residenti da più anni nel territorio e persone che si trovano in situazioni di disoccupazione, mobilità o cassa integrazione. L’obiettivo è quello di offrire un’opportunità di inclusione e benessere soprattutto agli anziani, a chi è seguito dai servizi sociali e a coloro che vivono condizioni di fragilità economica, favorendo al tempo stesso la cura e la valorizzazione di un’area che rischierebbe altrimenti il degrado.
La graduatoria resterà valida fino alla pubblicazione del nuovo bando, previsto per l’autunno 2026, e potrà essere utilizzata per eventuali assegnazioni successive in caso di disponibilità di altri orti durante l’anno. La durata della concessione varia in base alla condizione del beneficiario: per i pensionati l'assegnazione avrà carattere illimitato, mentre per i cittadini non pensionati la durata sarà di 5 anni, con possibilità di rinnovo partecipando nuovamente al bando prima della scadenza. Chi acquisisce il requisito della pensione durante il periodo di concessione avrà diritto al rinnovo automatico per un tempo illimitato.
Gli orti dovranno essere coltivati esclusivamente con metodi biologici, senza l’uso di prodotti chimici. Non è consentita alcuna attività a scopo di lucro né la vendita dei prodotti coltivati. Gli assegnatari dovranno inoltre mantenere in ordine e pulite le aree comuni e rispettare precise indicazioni sulle dimensioni delle strutture di supporto alla coltivazione e sull'altezza delle piante.
LA DOMANDA – Per partecipare al bando è necessario compilare l’apposito modulo, disponibile nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito del Comune, presentandolo entro il 13 novembre. La domanda dovrà essere firmata e corredata di marca da bollo di 16 euro (sulla quale andrà apposta la data, senza coprire il numero identificativo), pena l’annullamento della richiesta.
Una volta completato il modulo, ed allegata la documentazione obbligatoria (carta di identità, eventuale permesso di soggiorno, relazione dell’assistente sociale di riferimento e documentazione che attesta il ricorso ad ammortizzatori sociali, solo per chi si trova in tali situazioni) è possibile presentare la domanda nei seguenti modi:
⁃ consegna a mano allo sportello FacileFIV del Comune in piazza del Municipio, 5 (Incisa) o in piazza IV Novembre, 3 (Figline) dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30, il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 18,30)
⁃ tramite raccomandata postale (non farà fede il timbro postale)
⁃ tramite mail all’indirizzo protocollo@comunefiv.it
⁃ tramite PEC all’indirizzo comune.figlineincisa@postacert.toscana.it
Per eventuali richieste informative: 055.9125248 - 0559125233 (Ufficio Politiche sociali)
Qui è disponibile l'avviso pubblico
Qui è disponibile il modulo per la richiesta di assegnazione