Si occupa della tutela ambientale in senso lato, igiene pubblica, gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, agricoltura, procedimenti ambientali connessi alla pianificazione urbanistica e all'edilizia privata. Lavora per la valorizzazione del territorio in termini di sicurezza e di qualità ambientale. Gestisce le segnalazioni e gli esposti di iniziativa privata. Parte importante dell’attività è la collaborazione con gli altri Enti che si occupano di ambiente come A.R.P.A.T., A.S.L., Carabinieri, Forestale, Guardie Ambientali, Polizia Provinciale, Vigili Urbani.
Procedure e competenze
• Espressione di pareri di competenza nei procedimenti di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
• Inquinamento acustico e rilascio Autorizzazioni in deroghe al rumore
• Autorizzazione allo scarico fuori fognatura
• Autorizzazione all’abbattimento alberature in proprietà privata
• Ricezione delle Dichiarazioni di Avvenuto Utilizzo di terre e rocce da scavo
• Gestione delle segnalazioni di tipo ambientale
• Utilizzo aree a verde pubblico per manifestazioni
• Progetti sottoposti a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
• Censimento del verde, bilancio arboreo
• Gestione dei procedimenti relativi alla tutela ambientale in senso generale (segnalazioni, animali, igiene pubblica, amianto, fontanelli comunali)
• Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale (PAPMAA)
• Gestione di procedimenti urbanistici inerenti la tutela ambientale in senso generale
• Gestione del Servizio di raccolta e smaltimento rifiuti
• Bilancio arboreo ai sensi della L 10/13
• Assolvimento “Un albero per ogni neonato” ai sensi della L 10/13
Per la consultazione dei dati in merito alla qualità dell’aria in Toscana si rimanda al sito ARPAT