Servizi - Sociale

Visite: 1703

E' un servizio di accompagnamento con automezzo a titolo gratuito dal domicilio del richiedente verso strutture socio-sanitarie pubbliche o convenzionate, anche fuori dal territorio comunale, per diagnosi o terapia, effettuato dall’Associazione AUSER Figline per conto dell’Amministrazione Comunale.

Agli aventi diritto viene rilasciato un tesserino con validità annuale. Inoltre, limitatamente all'effettuazione del ciclo di cura specifico, possono beneficiare del trasporto persone affette da patologie oncologiche e cittadini che hanno un progetto sociale in corso per i quali possono essere attuati interventi straordinari su proposta del Servizio Sociale professionale.


Requisiti

  • Residenza nel Comune
  • Età superiore a 65 anni, o invalidità civile superiore al 67%, o riconoscimento di handicap (art.3 L.104/92), o di invalidità del lavoro rientranti nelle categorie di mutilati o grandi invalidi dal 67% al 100%
  • Possesso di un ISEE standard in corso di validità non superiore a € 11.083,00

Per le persone affette da patologie oncologiche e per i cittadini che hanno un progetto sociale in corso non è richiesto il possesso del requisito di cui al suddetto punto 2.

Come si ottiene
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno, compilando appositi modelli disponibili allo sportello del Comune “FacileFIV” e ivi riconsegnata, fatta eccezione per i cittadini che hanno attivo un progetto sociale i quali dovranno rivolgersi direttamente all’Assistente Sociale che ha in carico il loro caso.  L’ufficio Sociale effettua la verifica della documentazione prodotta dal richiedente.  Il tesserino verrà riconsegnato dagli addetti allo sportello “FacileFIV” , su invito telefonico e comunque non oltre i 30 gg. dalla data di presentazione della domanda.

Documenti da presentare

  • domanda su modulo predisposto;
  • vecchio tesserino (se trattasi di rinnovo);
  • copia documento d’ identità in corso di validità;
  • copia certificato invalidità (se non ultra 65enni);
  • copia certificazione medica con programmazione del ciclo di terapia oncologica (solo per i casi specifici).

Costi e modalità di pagamento

Il servizio di trasporto sociale è gratuito.

Torna su