Modalità di richiesta
I titolari di diritti su alloggi realizzati in Piani di Edilizia Economica e Popolare (P.E.E.P.) possono inoltrare richiesta per la trasformazione in diritto di proprietà delle aree PEEP già cedute in diritto di superficie e l’eliminazione del vincolo relativo al prezzo massimo di cessione o locazione di alloggi PEEP in diritto di superficie ovvero in diritto di proprietà con convenzioni stipulate dopo il 17.02.1992 (art. 31 Legge 448/1998)
L’istanza deve essere presentata da tutti gli aventi titolo. La modulistica debitamente compilata ed i relativi allegati dovranno essere trasmessi con le seguenti modalità:
    • via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
    • consegna presso lo SPORTELLO FACILE FIV comunale nelle sedi di Figline e Incisa;
    • attraverso i servizi postali al seguente indirizzo: Comune di Figline e Incisa Valdarno - Servizio Pianificazione urbanistica, Piazza del Municipio civ. 5, 50063 - Comune di Figline e Incisa Valdarno.

Iter procedura
All’istanza, seguirà la determinazione del calcolo dei corrispettivi da pagare per la trasformazione del diritto di superficie in proprietà e la rimozione dei vincoli convenzionali. I corrispettivi saranno comunicati ai richiedenti che dovranno provvedere al pagamento delle somme entro 60 giorni dalla comunicazione.  A seguito del ricevimento delle ricevute dei versamenti effettuati, il Servizio provvederà all'emissione della determina che autorizza la trasformazione di diritto in superficie in proprietà, la rimozione dei vincoli convenzionali e la sottoscrizione del relativo atto.  L’atto potrà essere stipulato dal segretario comunale di questo Ente, su espressa richiesta degli interessati, o da notaio esterno. L’iter della procedura si concluderà entro i 90 giorni dalla presentazione dell’istanza.

Documentazione da presentare
Modulo Trasformazione diritto di superficie - rimozione vincoli

Fotocopia documento di identità valido del/dei richiedente/i
Visura catastale dell’alloggio e relative pertinenze
Planimetria catastale dell’alloggio e relative pertinenze
Copia atto di acquisto/assegnazione dell’alloggio e relative pertinenze ed eventuali ulteriori atti di provenienza (es. denuncia di successione)
Copia di verbale condominiale con assegnazione delle quote millesimali o dichiarazione di inesistenza delle quote condominiali

Costi
Diritti di segreteria: 100€
Il contributo calcolato dall'Ufficio preposto in rapporto alla quota millesimale dell'alloggio;
Spese notarili per l’atto che potrà essere stipulato dal segretario comunale di questo Ente o da notaio esterno.

Torna su