Modalità di richiesta
Tutti i territori coperti da boschi e quelli ricompresi nelle zone determinate ai sensi del Regio Decreto legge n. 3267 del 30 dicembre 1923 "Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani" sono sottoposti a Vincolo Idrogeologico. A seconda della tipologia di intervento si applica la procedura dell’Autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico” o della “Dichiarazione di inizio lavori”. Ai sensi dell'art. 42, comma 2 della LR n. 39 del 21 marzo 2000 "Legge forestale della Toscana" sono di competenza dei Comuni le autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico relative a:
a) la trasformazione della destinazione d'uso dei terreni attuata per la realizzazione di edifici, manufatti edilizi, opere infrastrutturali ed altre opere costruttive diverse da quelle di cui al comma 4 dello stesso articolo di legge;
b) la realizzazione di opere o infrastrutture e i movimenti di terreno che possano alterare la stabilità dei terreni e la regimazione delle acque diversi da quelli di cui al comma 4 dello stesso articolo di legge;
La modulistica debitamente compilata ed i relativi allegati dovranno essere trasmessi dal professionista incaricato con le seguenti modalità:
• via PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con apposta la marca da bollo, debitamente annullata con la data di trasmissione o assolta mediante “Dichiarazione sostitutiva per marca da bollo”;
• consegna presso lo SPORTELLO FACILE FIV comunale nelle sedi di Figline e Incisa;
• attraverso i servizi postali al seguente indirizzo: Comune di Figline e Incisa Valdarno - Servizio Pianificazione urbanistica, Piazza del Municipio civ. 5, 50063 - Comune di Figline e Incisa Valdarno.
E' possibile consultare le aree interessate dal vincolo idrogeologico tramite il seguente link della Regione Toscana. Si ricorda che la rappresentazione cartografica nel sito regionale è di tipo ricognitivo, il Regolamento Forestale della Toscana (DPGR n. 48/R/2003) all'art. 2 fornisce le condizioni per l'individuazione delle aree assimilabili a bosco.
Documentazione da presentare
La modulistica disponibile è la seguente:
- Autorizzazione vincolo idrogeologico
- Dichiarazione inizio attività ai fini del vincolo idrogeologico
- Autorizzazione in sanatoria ai fini del vincolo idrogeologico
- Dichiarazione sostitutiva per marca da bollo
Costi
Autorizzazione e sanatoria
- I diritti di segreteria per autorizzazione e sanatoria ammontano a € 200,00
- Marca da bollo da €16,00 in fase richiesta
- Marca da bollo da €16,00 in fase rilascio
Denuncia Inizio Lavori (DIL)
- Diritti di segreteria per il deposito della DIL ammontano a € 70,00
I versamenti per diritti di segreteria, per gli oneri di urbanizzazione e per il costo di costruzione possono essere effettuati:
- presso lo sportello della tesoreria comunale c/o Banca Intesa San Paolo, filiale di Figline Valdarno, piazza M.Ficino;
- con versamento C/C bancario intestato alla tesoreria comunale c/o Banca Intesa San Paolo filiale di Figline Valdarno, codice IT58 T030 6905 4651 0000 0046 016;
- con versamento C/C postale n. 25426503 IBAN IT 59 G 07601 02800 000025426503 intestato al Comune di Figline e Incisa Valdarno - Tesoreria Comunale.