Dal 1° gennaio 2021 è in vigore il Canone unico patrimoniale, istituito dalla della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, commi da 816 a 847 , che sostituisce la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni.
Il canone unico patrimoniale (CUP) si applica a:

  • occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, compresi gli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico.
  • Sono comprese, ai fini dell’applicazione del canone, i tratti di strade statali, regionali o provinciali situati all’interno del centro abitato (l’articolo 2, comma 7, del decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i.);
  • diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati nel caso siano siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato;
  • occupazione, anche abusiva, delle aree destinate a mercati.

Per le occupazioni mercatali temporanee, il canone comprende anche la tariffa per il servizio rifiuti (TARI).

Modulistica

Regolamento canone mercato

Regolamento canone unico

Tariffe

Torna su