Da lunedì 28 agosto a tutto venerdì 22 settembre sarà possibile presentare domanda per il contributo "Pacchetto scuola" - a.s. 2023/2024.

 I requisiti per l'erogazione del contributo sono 3:

1) ISEE non superiore ad euro 15.748,78
2) iscrizione ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali, inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale - IeFP
3) residenza in Toscana ed età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni) entro il 22 settembre 2023

Le spese ammesse possono riguardare esclusivamente: libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici. Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti diversamente abili, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%. L'importo minimo del contributo, così come indicato dalla Regione Toscana, è previsto in euro 130,00 e sarà erogato nei primi mesi dell'anno 2024.



I beneficiari del contributo sono tenuti a conservare le ricevute e gli scontrini del materiale acquistato per l’intera durata dell’anno scolastico 2023/2024. Il beneficiario che in caso di controllo ex-post non possa trasmettere la documentazione delle spese sostenute decade dal beneficio.


La domanda deve essere diretta al Comune di residenza dello studente, entro e non oltre il 22 settembre 2023, esclusivamente mediante compilazione on-line del modulo disponibile al link: https://apps.comunefiv.it/auth ( accessibile tramite SPID / CIE / CNS )


La graduatoria provvisoria sarà pubblicata sull'albo pretorio on-line entro il 27 ottobre 2023, quella definitiva entro il 15 novembre 2023. Si raccomanda di monitorare, di conseguenza, il sito istituzionale del Comune di residenza per conoscere l'esito della propria richiesta

Downloads:
Data-547Lunedì, 28 Agosto 2023 08:10
Dimensioni del File-547 281.55 KB
Download-547 290

Torna su