Archivi

AREE PERCORSE DAL FUOCO

2003-2021

Con determinazione n. 36 RG 1422 del 11/11/2021 è stato approvato l’aggiornamento ai sensi dell’art. 75 bis della L.R. 39/2000, del catasto dei boschi e dei pascoli situati entro 50 mt dai boschi percorsi dal fuoco anni 2003-2021. L’elenco aggiornato delle aree percorse dal fuoco è stato pubblicato all’albo pretorio on-line dal 27/09/2021 al 26/10/2021.

2003-2020

Con determinazione n. 41 RG 1302 del 05/11/2020 è stato approvato l’aggiornamento ai sensi dell’art. 75 bis della L.R. 39/2000, del catasto dei boschi e dei pascoli situati entro 50 mt dai boschi percorsi dal fuoco anni 2003-2020. L’elenco aggiornato delle aree percorse dal fuoco è stato pubblicato all’albo pretorio on-line dal 01/10/2020 al 31/10/2020.

2003-2019

Con determinazione n. 55 RG 1673 del 14/11/2019 è stato approvato l’aggiornamento ai sensi dell’art. 75 bis della L.R. 39/2000, del catasto dei boschi e dei pascoli situati entro 50 mt dai boschi percorsi dal fuoco anni 2003-2021. L’elenco aggiornato delle aree percorse dal fuoco è stato pubblicato all’albo pretorio on-line dal 10/10/2019 al 10/11/2019.

ATTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO E PROCEDIMENTI DI PROPOSTE DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA

Ai sensi del DLgs 33/2013,  Articolo 39 – Trasparenza dell’attività di pianificazione e governo del territorio
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano:
a) gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonché le loro varianti;
b) per ciascuno degli atti di cui alla lettera a) sono pubblicati, tempestivamente, gli schemi di provvedimento prima che siano portati all’approvazione; le delibere di adozione o approvazione; i relativi allegati tecnici.
2. La documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d’iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonché delle proposte di trasformazione urbanistica d’iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell’impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse è pubblicata in una sezione apposita nel sito del comune interessato, continuamente aggiornata.

ATTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Piano Operativo
Piano Strutturale e varianti

Regolamento urbanistico ex Comune di Figline Valdarno
Regolamento urbanistico ex Comune di Incisa in Val d’Arno

PROCEDIMENTI DI PRESENTAZIONE E APPROVAZIONE DELLE PROPOSTE DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA DI INIZIATIVIVA PRIVATA O PUBBLICA IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO GENERALE

Varianti urbanistiche e pianificazione attuativa

Varianti urbanistiche nel territorio comunale approvate da altri Enti

SR 69 di Valdarno – Variante in riva destra, Lotto 4 – stralcio 1 – Con Decreto della Regione Toscana n. 7915 del 29/04/2022  è stato approvato il progetto definitivo. L’approvazione del progetto definitivo costituisce variante agli atti di governo del territorio dei Comuni di Reggello e Figline e Incisa Valdarno, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità ai sensi e per gli effetti dell’art. 12, co. 1, lett. a) del D.P.R. 327/2001 e della L.R.T. 30/2005. La documentazione approvata è consultabile nel link riportato nella Comunicazione Regione Toscana conclusione Confernza di Servizi. Comunicazione Regione Toscana conclusione Conferenza di Servizi – Decreto RT n. 7915 del 29/04/2022

Riassetto rete elettrica tra Firenze e Arezzo – Lotto 4 parziale elettrodotti 380 KV “S. barbara Tavarnuzze – casellina ed opere connesse – Variante alla linea lettrica a 132 KV Figline – Pirelli. Interramento linea nel comune di Figline e Incisa Valdarno (FI) Approvazione con delibera del CIPE n. 88 del 22.12.2017

Centrale idroelettrica sul corso del fiume Arno denominata “Incisa” – Autorizzazione unica ai sensi del DLgs n. 387/2003 e della LR n. 39/2005 – Decreto Regione Toscana n. 2853 del 28/02/2020

Centrale idroelettrica sul corso del fiume Arno denominata “Ponte di Annibale” – Autorizzazione unica ai sensi del DLgs n. 387/2003 e della LR n. 39/2005 – Decreto Regione Toscana n. 2133 del 17/02/2020

Cassa d’espansione Restone e sistemazione del reticolo idraulico di pertinenza – Stralcio n. 2 Con Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico (D.L. 91/2014 – D.L. 133/2014 – Accordo di Programma del 25.11.2015)  n. 9 del 02/02/2021 è stato approvato il progetto definitivo con contestuale variante urbanistica.

Casse d’espansione Leccio Figline – lotto n.4 – Intervento di adeguamento del ponte sull’Arno in loc. Pian dell’Isola

Casse d’espansione Figline – lotto Prulli – Con Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico n. 67 del 12/06/2019 è stato approvato il progetto definitivo con contestuale variante urbanistica.

Cassa d’espansione Restone e sistemazione del reticolo idraulico di pertinenza – Stralcio n.1 – approvazione con Ordinanza del Commissario di governo n. 55 del 28/11/2016

Casse d’espansione Figline – lotto Leccio e lotto Prulli – Primo stralcio – approvazione con Ordinanza del Commissario di governo n. 42 del 28/09/2016.

Casse d’espansione Figline – Pizziconi lotto 2 – approvazione con Ordinanza Commissario di governo n. 11 del 22/03/2016.

Casse d’espasione Figline – Pizziconi Lotto 1

Ampliamento terza corsia dell’autostrada A1 -Tratto Incisa – Valdarno, dal Km 317+265 al km 335+701 – Comunicazione del 07.01.2020 di conclusione della Conferenza di Servizi del 09.05.2018 e del 15.05.2019.

Ampliamento terza corsia dell’autostrada A1 – Tratto Firenze Sud – Incisa, dal Km 300+737 e km 381+398 – approvazione in sede di Conferenza dei Servizi del 31/05/2011 e Provvedimento finale Intesa Stato Regione n. 7316 del 08/08/2011, G.U. n. 120 del 15.10.2011

PROCEDIMENTI DI PRESENTAZIONE E APPROVAZIONE DELLE PROPOSTE DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA DI INIZIATIVIVA PRIVATA O PUBBLICA IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO GENERALE CHE COMPORTINO PREMIALITA’ EDIFICATORIA A FRONTE DELL’IMPEGNO DEI PRIVATI ALLA REALIZZAZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE EXTRA ONERI O DELLA CESSIONE DI AREE O VOLUMTRIE PER FINALITA’ DI PUBBLICO INTERESSE

Non risultano agli atti dell’Amministrazione Comunale, a partire dal 01/07/2016,  procedimenti di presentazione e approvazione di proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale che comportino premialità edificatoria a fronte dell’impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della concessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse.

SIT – Cartografia di base

LA CARTA TECNICA REGIONALE (CTR)

LA CARTA TECNICA COMUNALE (CTC)

IL CATASTO

FOTOGRAFIE AEREE
Le foto aeree sono consultabili accedendo alle mappe interattive tematiche e cartografiche. Il livello che le visualizza è solitamente disattivato per velocizzare l’uso delle mappe per quegli utenti con connessioni lente: per visualizzare le foto aeree scegli una Cartografia Interattiva e attiva il livello denominato “FOTO AEREE” nel pannello-legenda sul lato sinistro della mappa.

Sono disponibili i seguenti rilevi aerei: Volo del 2013 (colori), Volo del 2011 (colori), Volo del 2010 (colori), Volo del 2009 (colori), Volo del 2002 (b/n), Volo del 1996 (b/n), Volo del 1988 (b/n), Volo del 1978 (b/n), Volo del 1965 (b/n), Volo del 1954 (b/n).

 

Regolamenti Edilizi vigenti

ll Regolamento Edilizio relativo all’area territoriale dell’ex Comune di  Figline Valdarno è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 10/02/2011, successivamente modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 166 del 27/09/2012 e n. 66 del 24/07/2018.

R.E. AREA TERRITORIALE DI FIGLINE – DCC n.66/2018

Il Regolamento Edilizio dell’ex Comune di Incisa in Val D’Arno è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.132 del 31/10/2000 e sue successive modifiche e integrazioni (DCC n. 158 del 27/12/2000, DCC n. 69 del 30/09/2002, DCC n. 123 del 22/12/2003, DCC n. 43 del 27/04/2004, DCC n. 21 del 30/03/2006, DCC n. 69 del 30/10/2006, DCC n. 65 del 19/12/2008, DCC n. 68 del 27/10/2009, DCC n. 11 del 30/03/2010, DCC n. 41 del 30/09/2010, DCC n. 36 del 17/06/2011, DCC n. 25 del 05/06/2012, DCC n. 39 del 15/05/2014, DCC n. 66 del 24/07/2018).

R.E. AREA TERRITORIALE DI INCISA – DCC n.66/2018

Regolamenti Edilizi – Testi Storici

Seguono i testi storici dei R.E. dell’ex Comune di Figline e di Incisaefficaci fino alla data del 22.08.2018:

AREA TERRITORIALE DI INCISA: Regolamento Edilizio (efficace fino al 22/08/2018) ex Comune di Incisa in Val d’Arno ed allegati

AREA TERRITORIALE DI FIGLINE: Regolamento Edilizio (efficace fino al 22/08/2018) ex Comune di Figline Valdarno

Norme Tecniche di Attuazione del R.U. – Testi storici

Norme tecniche di attuazione area territoriale di Figline
TESTO STORICO (vigente dalla data di pubblicazione sul BURT della variante urbanistica approvata con DCC n. 201 del 03.11.2015, BURT n. 49 del 09.12.2015)
TESTO STORICO (vigente dalla data di pubblicazione sul BURT della variante urbanistica approvata con DCC n. 36 del 05.05.2017, BURT n. 23 del 07.06.2017)
TESTO STORICO (vigente dalla data di pubblicazione sul BURT della variante urbanistica approvata con DCC n. 66 del 10.07.2017, BURT n. 31 del 02.08.2017)
TESTO VIGENTE (vigente dalla data di pubblicazione sul BURT della variante urbanistica approvata con DCC n. 67 del 07.10.07.2017, BURT n. 67 del 22.11.2017)

Richiesta visione o copie di pratiche edilizie/urbanistiche

Per consultare le pratiche edilizie ed urbanistiche è necessario inoltrare la richiesta di visura, tramite l’invio di questo MODULO e dei relativi allegati, con le seguenti modalità:
– tramite trasmissione via PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo: comune.figlineincisa@postacert.toscana.it
– consegna a mano presso lo SPORTELLO FACILE FIV del Comune nelle sedi di Figline e Incisa;
– attraverso i servizi postali al seguente indirizzo: Comune di Figline e Incisa Valdarno – Servizio Pianificazione urbanistica, Piazza del Municipio n. 5.

L’ufficio preposto provvederà a programmare la consultazione in ordine cronologico di arrivo, comunicando al richiedente la data e l’ora dell’appuntamento, oppure comunicando l’esito negativo della ricerca.
La consultazione delle pratiche conservate presso l’archivio comunale di Figline avverrà esclusivamente di Martedì mattina, presso la sede comunale di Figline.
La consultazione delle pratiche conservate presso l’archivio comunale di Incisa avverrà esclusivamente di Giovedì pomeriggio, presso la sede comunale di Incisa.

Per le pratiche edilizie inerenti l’area territoriale dell’ex Comune di Figline Valdarno relative a:

  • Autorizzazioni edilizie (anni dal 1978 al 1994)
  • Licenze e concessioni edilizie (anni dal 1954 al 2000)
  • Art. 26 Legge 47/1985
  • Condoni Legge 47/1985
  • Opere interne art. 48 Legge 47/1985
  • Condoni Legge n. 724/1994

è possibile effettuare la ricerca/ verifica del numero delle stesse consultando i REGISTRI ATTI EDILIZI

Per le pratiche edilizie relative all’area territoriale dell’ex Comune di Figline Valdarno a partire dal 1996 e per quelle relative  l’area territoriale dell’ex Comune di Incisa in Val d’Arno a partire dal 2014 è possibile effettuare la ricerca/ verifica del numero delle stesse alla PAGINA

Modulistica pratiche edilizie

Per la presentazione di istanze e comunicazioni in materia edilizia dovranno essere utilizzati, a partire dal 01.10.2017 (data di entrata in vigore della LR n. 50/2017)  i moduli definitivi predisposti dalla Regione Toscana di seguito elencati:

– Permesso di Costruire
– SCIA edilizia
– Comunicazione di inizio attività asseverata per interventi in edilizia libera (CILA)
– Comunicazione di inizio attività per interventi in edilizia libera (CIL)
– Comunicazione fine lavori
– Attestazione asseverata di agibilità

MODULISTICA REGIONALE

MODULISTICA COMUNALE