Archivi

AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ADESIONE ALLA MISURA REGIONALE NIDI GRATIS, A.E. 2023/2024, DA PARTE DI SERVIZI EDUCATIVI PRIVATI ACCREDITATI PRESENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO. RIPERTURA DEI TERMINI DI ADESIONE.

AVVISO PUBBLICO DELLA PROCEDURA COMPARATIVA RISERVATA ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ INTEGRATIVE DI ACCOMPAGNAMENTO DEGLI ALUNNI SUGLI SCUOLABUS E A PIEDI (PEDIBUS) DURANTE L’ANNO SCOLASTICO 2023/2024

scadenza 31 agosto 2023 ore 13:00

AVVISO PUBBLICO DELLA PROCEDURA COMPARATIVA RISERVATA ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ INTEGRATIVE DI ASSISTENZA SCOLASTICA DURANTE L’ANNO SCOLASTICO 2023/2024.

Scadenza presentazione domanda entro le ore 13:00 del 28/07/2023.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 3 PARTECIPANTI PER UN CAMPO DI LAVORO E FORMAZIONE RIVOLTO A GIOVANI ADOLESCENTI SUI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE PROPOSTO DA “LIBERA. ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE” NELL’AMBITO DEL PROGETTO “E!STATE LIBERI 2023” PRESSO TEANO (CE) DAL 21 AL 26 AGOSTO 2023

***BANDO PROROGATO FINO ALLE ORE 08.00 DEL 26.06.2023***

Si chiama ValdarnoeValdisieve E!state LiberI! ed è il progetto che coinvolge i comuni di Valdarno e Valdisieve proposto dall’associazione Libera Contro le Mafie per offrire a giovani cittadine e cittadini con meno di 18 anni di età, residenti negli 11 comuni interessati, di svolgere un’esperienza di legalità nei beni confiscati alle mafie.

Ad accompagnarli in questa esperienza saranno dei giovani, donne e uomini, impegnati nell’associazionismo, che conoscono in prima persona la realtà dei campi della legalità e dell’impegno nell’antimafia sociale.

Sarà un’esperienza forte che potrà proiettare i partecipanti nella condivisione dei valori e portare un loro impegno civile e sociale nel territorio.

I campisti parteciperanno alle attività quotidiane, ma soprattutto avranno la possibilità di confrontarsi e conoscere le storie di coloro i quali hanno avuto una “seconda occasione” e sono riusciti a riappropriarsi della loro vita e dignità.

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno, unitamente ai Comuni di Reggello, Rignano sull’Arno, Castelfranco Piandiscò e Rufina, invierà i partecipanti presso i campi di Teano, per un totale di 15 giovani e 3 accompagnatori; i Comuni del Valdarno Aretino, invece, hanno aderito al progetto partecipando al campo di volontariato organizzato presso la struttura di Sessa Aurunca (CE), per un totale di 16 giovani e 3 accompagnatori.

Il viaggio di andata e di ritorno verrà organizzato in maniera unica per tutti i partecipanti e sono previsti, nel corso della settimana, degli incontri tra tutti i giovani del territorio che partecipano al progetto e svolgono l’esperienza dei campi nelle due località della Campania.

Prima della partenza e al rientro, i giovani partecipanti saranno coinvolti in attività formative nonché di riflessione ed elaborazione dell’esperienza vissuta tramite un percorso laboratoriale organizzato, per i Comuni aderenti al campo di Teano, dalla Compagnia dell’Orsa di Reggello e dal Coordinamento Libera Valdarno.

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DI ENTI DEL TERZO SETTORE PER LA REALIZZAZIONE DI “PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA’” PER I BENEFICIARI DEL “REDDITO DI CITTADINANZA” NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO

1 AVVISO MANIFESTAZIONE INTERESSE ALL. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL. 2 SCHEDA PROGETTO ALL. 3 INFORMATIVA-CONSENSO TRATTAMENTO DATI ALL. 4 SCHEMA ACCORDO DI COLLABORAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER L’INSERIMENTO IN UN ELENCO DI ENTI SENZA SCOPO DI LUCRO DEI GESTORI DI CENTRI ESTIVI PER MINORI DA 6 A 14 ANNI NEL TERRITORIO COMUNALE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO PER L’ANNO 2023

AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ADESIONE ALLA MISURA REGIONALE NIDI GRATIS, A.E. 2023/2024, DA PARTE DI SERVIZI EDUCATIVI PRIVATI ACCREDITATI PRESENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO

RENDICONTAZIONE 5 PER MILLE – ANNO DI IMPOSTA 2020

Ai sensi dell’art. 8 del Dlgs. n. 111 del 3 luglio 2017, si pubblicano la relazione illustrativa e il rendiconto inerenti all’utilizzo dei fondi derivanti dalla destinazione all’Ente del 5 per mille dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche, attribuiti nell’anno 2022, riferiti all’anno finanziario 2021 e anno d’imposta 2020.